L'arco trionfale del maschio Angioino a Napoli: Rappresentazione di re Alfonso il Magnanimo e dell'allegoria del Graal
L'arco trionfale del Maschio Angioino, o Castel Nuovo, a Napoli è uno dei monumenti più significativi della città, non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per la sua ricca simbologia storica e artistica. Questo imponente castello,...
Continua a leggereLe fonti storiche sul trafugamento della salma di re Alfonso il Magnanimo ad Ischia
Il trafugamento della salma di Re Alfonso V d'Aragona, noto anche come Alfonso il Magnanimo, è un episodio affascinante e spesso frainteso della storia medievale italiana. Nato nel 1396, Alfonso d'Aragona fu Re di Napoli dal 1442 fino alla sua morte nel...
Continua a leggereI Fratelli Torella e l'Aiuto dei Cavalieri di Rodi: Il Furto della Bara di Alfonso il Magnanimo e il Trasporto al Castello d'Ischia
L'episodio del trafugamento della bara di Alfonso V d'Aragona, noto come Alfonso il Magnanimo, è un evento che mescola storia e leggenda, avvolto da un alone di mistero e avvenuto nel contesto tumultuoso delle guerre e delle rivalità che...
Continua a leggere