Grano: morfologia, ciclo vegetativo e riproduttivo, tipi di maturazione, esigenze ambientali, semina, modalità e densità di semina, concimazione, controllo delle erbe infestanti e gestione delle principali avversità
Il grano, uno dei cereali più antichi e importanti per l’alimentazione umana, ha una morfologia, un ciclo di vita e delle esigenze ambientali specifiche che lo rendono unico e fondamentale per l’agricoltura mondiale. Analizziamo questi aspetti...
Continua a leggereRelazione sulla siccità in Sicilia
La siccità è un fenomeno climatico che si manifesta con una prolungata scarsità di piogge rispetto alle medie stagionali di una determinata area. In Sicilia, una delle regioni italiane più colpite da questo fenomeno, la siccità rappresenta una sfida...
Continua a leggere
Relazione sulla siccità
**Relazione sulla Siccità**
La siccità è un fenomeno climatico caratterizzato da un prolungato periodo di carenza idrica che ha potenziali gravi impatti sull'ambiente, sull'agricoltura e sulle comunità umane. Si verifica quando una regione riceve...
Continua a leggere
Descrivi la stalla e i lavori che sono presenti in una stalla tradizionale e conforntali con una stalla tecnologicamente avanzata
La stalla rappresenta un ambiente di lavoro essenziale nell'agricoltura e nell'allevamento, caratterizzato da una gestione complessa che varia significativamente a seconda del livello di tecnologia impiegata. Le differenze tra una stalla tradizionale e...
Continua a leggere