Saggio

Crea una storia di Natale emozionante per i bambini di quarta B della scuola primaria di San Pietro in Vincoli con i nomi Viola, Nicolò, Alessandro, Victoria, Nora, Amira, Alvin, Cristian, Allegra, Manuel, Samantha, Dafne, Tommaso e Maya.

Tipologia dell'esercizio: Saggio

Riepilogo:

Un Natale speciale per la Quarta B: un nuovo compagno, Angelo, porta magia e solidarietà con una recita che unisce tutti, lasciando un segno nel cuore. ?✨

Un Natale Magico per la Quarta B

Era un freddo ma sereno mattino di dicembre a San Pietro in Vincoli. L'aria era frizzante, e il profumo di pigne e legna arsa si diffondeva per il paesino mentre Viola, Nicolò, Alessandro, Victoria, Nora, Amira, Alvin, Cristian, Allegra, Manuel, Samantha, Dafne, Tommaso e Maya si dirigevano verso la loro scuola. Era una giornata speciale, non solo per l'eccitazione del Natale imminente, ma per una novità inaspettata che li attendeva.

Appena entrati in classe, la maestra, con il consueto sorriso accogliente, annunciò: "Buongiorno a tutti! Oggi abbiamo un nuovo compagno tra noi. Per favore, date il benvenuto ad Angelo!" Un ragazzo con capelli scuri e occhi che brillavano come stelle entrò con un sorriso che scaldava il cuore. Immediatamente, l'atmosfera si riempì di curiosità e aspettativa.

I bambini lo accolsero calorosamente, e durante la ricreazione, Angelo catturò la loro attenzione con storie straordinarie. Parlava di mondi lontani, regni sconosciuti e animali fantastici. Le sue parole erano così avvolgenti che ogni bambino si sentiva trasportato in un luogo magico. Ciò che rendeva Angelo speciale, tuttavia, non era solo la sua fantasia, ma anche la sua natura gentile e premurosa. Quando Nicolò lottava con una somma difficile o Amira si graffiava il ginocchio, Angelo era lì, sempre pronto ad aiutare con un sorriso e una parola di conforto.

Con l'approssimarsi del Natale, la scuola si animava di attività. La maestra propose di realizzare progetti per una raccolta fondi destinata ad aiutare una famiglia in difficoltà nel paese. Fu allora che Angelo suggerì con entusiastica creatività: "Perché non organizziamo una recita natalizia? Potremmo raccontare una storia di amicizia e solidarietà, e coinvolgere tutto il paese!"

L'idea accese lo spirito di cooperazione tra i bambini. Allegra e Manuel iniziarono a creare scenografie meravigliose, dipingendo paesaggi innevati e lucenti. Samantha e Dafne si dedicarono a scrivere una sceneggiatura coinvolgente piena di colpi di scena e momenti toccanti, mentre Maya e Tommaso selezionarono musiche melodiose e inventarono balletti che aggiunsero un tocco magico alla rappresentazione.

Durante le prove, Angelo si dimostrava sorprendentemente calmo e rassicurante, risolvendo piccoli problemi qua e là con una innata saggezza. La sua presenza sembrava avvolgere il gruppo in un'aura di fiducia e serenità. Finalmente, giunse il grande giorno della recita. L'aula magna della scuola era gremita di genitori, insegnanti e abitanti del posto, tutti in attesa di scoprire cosa avessero preparato i giovanissimi artisti.

Quando le luci si abbassarono, i bambini deliziarono il pubblico con una rappresentazione toccante che raccontava di un gruppo di amici guidati da un angelo che scoprivano il vero significato di generosità e solidarietà. Gli spettatori applaudirono con entusiasmo crescente, con molti che si asciugavano furtivamente lacrime di commozione.

Dopo lo spettacolo, Angelo, con un’espressione radiosa e soddisfatta, disse ai suoi compagni: "Sapete, il Natale non è solo una festività, ma un'opportunità per ricordare quanto sia bello essere lì l'uno per l'altro." I bambini, riconoscenti, lo circondarono in un caloroso abbraccio collettivo. Era chiaro che, oltre a essere un nuovo amico, Angelo aveva portato con sé una preziosa lezione di vita.

Il giorno seguente, però, Angelo non si presentò a scuola. La sua assenza lasciò un vuoto e una sorpresa difficile da spiegare. La maestra, comprendendo il disappunto dei suoi alunni, li radunò e con un sorriso enigmatico disse: "Forse Angelo non era un semplice studente come gli altri. Nel periodo del Natale, la magia può davvero manifestarsi in modi inaspettati."

Viola, Nicolò, Alessandro, Victoria, Nora, Amira, Alvin, Cristian, Allegra, Manuel, Samantha, Dafne, Tommaso e Maya, pur senza sapere esattamente cosa fosse successo, sentirono che Angelo avrebbe sempre fatto parte di loro, nei ricordi e nel cuore. Da quel giorno in poi, ogni stella brillante nel cielo invernale ricordava loro di Angelo, colui che con il suo passaggio aveva reso quel Natale indimenticabile e illuminato la loro scuola con amore e compassione. Era il dono più grande che potessero ricevere, e ognuno ne conservava la scintilla, pronto a condividerla con gli altri in ogni momento.

Scrivi il saggio al posto mio

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi