Discorso di presentazione del concerto di Natale organizzato e diretto dal maestro Giovanna Mazzarone, con la partecipazione del maestro Rosa Cappelli e dei suoi ragazzi. Ospiti della serata: la banda musicale dei piccoli Fiati Med.
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 13.12.2024 o 3:12
Tipologia dell'esercizio: Relazione
Aggiunto: 3.12.2024 o 23:23

Riepilogo:
Benvenuti al Concerto di Natale, un evento magico con giovani artisti e maestri. Grazie a tutti per la partecipazione! ? Musica, danza e speranza per tutti!
Cari amici, gentili ospiti e stimati colleghi,
benvenuti al nostro tradizionale Concerto di Natale, un evento che celebra la magia delle festività attraverso le note e il talento di giovani artisti coordinati da straordinari maestri. Siamo sinceramente onorati di poter condividere con voi questa serata speciale nella splendida cornice della chiesa matrice, un luogo che combina bellezza artistica e profonda spiritualità. Un ringraziamento particolare al sacerdote don Antonio Bertocchi per averci generosamente ospitato, permettendoci di vivere insieme questa indimenticabile esperienza musicale e comunitaria.
Il concerto di questa sera è frutto di un lavoro intenso e appassionato, organizzato e diretto dalla nostra stimatissima maestra Giovanna Mazzarone, il cui talento e dedizione sono stati fondamentali per la realizzazione di questo evento. La sua passione per la musica ispira i cuori di tanti giovani e meno giovani, coltivando un ambiente di crescita e scoperta artistica.
Un ringraziamento speciale va anche al maestro Rosa Cappelli e ai suoi ragazzi che ci delizieranno con la loro incantevole interpretazione dei classici natalizi. Grazie al loro straordinario impegno, siamo certi che riusciranno a toccare le corde più profonde delle nostre anime, ricordandoci quanto la musica possa essere un mezzo di connessione e pace.
Ospiti della serata saranno la talentuosa banda musicale dei piccoli Fiati Mediterranei, diretta con maestria dal maestro Giuseppe Gloria. La banda porterà una ventata di freschezza e gioia, aggiungendo ritmi e melodie che riflettono le nostre radici mediterranee. L'energia e la bravura di questi giovani musicisti sono una testimonianza dell'importanza della cultura musicale come strumento di educazione e crescita personale.
Siamo lieti di avere con noi anche i ragazzi del corpo di ballo di Amantea, diretti dalla talentuosa Tina. Attraverso la loro danza, avremo l'opportunità di vedere la musica prendere vita in modo nuovo e vibrante. La danza, come la musica, ha il potere di raccontare storie e suscitare emozioni, e siamo certi che gli artisti sul palco ci regaleranno momenti di pura bellezza.
Ora, permettetemi di presentare il programma musicale di stasera. Inizieremo con un classico senza tempo, "Adeste Fideles", eseguito dal coro dei ragazzi sotto la guida del maestro Cappelli. Seguirà "Silent Night", una melodia che da sempre ci accompagna nelle notti di Natale, eseguita con un arrangiamento speciale dalla banda dei piccoli Fiati Mediterranei.
Proseguiremo poi con un medley di brani tradizionali, interpretati in maniera unica dai nostri giovani talenti sia vocali che strumentali, accompagnati dai movimenti armoniosi del corpo di ballo di Amantea. La seconda parte del concerto vedrà l'esecuzione di "Jingle Bells" in una veste moderna e coinvolgente che non mancherà di farvi sorridere e battere le mani a tempo di musica.
Prima di giungere alla conclusione della serata, ci sarà un momento speciale dedicato a un inno alla pace, eseguito da tutti gli artisti presenti, una simbolica unione di voci, strumenti e movimento che speriamo possa trasmettere un messaggio di speranza e unità.
In chiusura, desidero ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno reso possibile questa serata: gli insegnanti che hanno guidato i nostri giovani artisti, i genitori che sostengono con entusiasmo le passioni dei loro figli, e naturalmente voi, il nostro caloroso pubblico, che con la vostra presenza arricchisce e dà significato al nostro lavoro.
Auguro a tutti voi un sereno e gioioso Natale, pieno di musica, danza e amore. Che possiate portare nel cuore la luce di questa serata e che essa vi accompagni durante tutte le festività. Grazie, e buon Natale a tutti!
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Valutazione: 10- Commento: Il lavoro presenta una chiara struttura e un linguaggio coinvolgente.
Voto: 10- Commento: La presentazione è ben strutturata e coinvolgente, evidenziando l’importanza dell’evento.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi