Relazione

Un tema di 2 pagine su 4 ragazzi che, nella notte di Halloween, entrano in una scuola abbandonata infestata, dove c'è un maniaco assassino, e alla fine escono solo 2 dei 4 ragazzi.

Valutazione media:5 / 5

Tipologia dell'esercizio: Relazione

Riepilogo:

La notte di Halloween, quattro ragazzi esplorano una scuola abbandonata, ma un maniaco assassino cambia la loro avventura in un incubo. ??️?

Nella notte di Halloween, l'atmosfera nella cittadina era carica di tensione e eccitazione. Le strade erano illuminate da lanterne a forma di zucca e le risate dei bambini in cerca di dolcetti risuonavano nell'aria frizzante d'autunno. In questo scenario, quattro ragazzi della scuola media superiore, Andrea, Marco, Lisa e Sara, decisero di trascorrere la serata in modo non convenzionale: entrare nella scuola abbandonata di Blackwood, che, secondo le voci, era infestata e abitata da un maniaco assassino.

La leggenda narrava di un custode che, dimenticato da tutti, aveva trasformato la scuola nel suo regno personale, difendendolo con ferocia da chiunque osasse entrare. Nonostante queste storie inquietanti, i ragazzi erano attratti dall'adrenalina e dalla voglia di dimostrare il loro coraggio, oltre che a caccia di esperienze da raccontare.

L'edificio abbandonato si ergeva imponente contro il cielo scuro, con le finestre rotte che ricordavano occhi vuoti e freddi. Facendosi strada attraverso la vegetazione incolta, i ragazzi raggiunsero l'ingresso principale. Con una torcia tremolante a guidarli, oltrepassarono la porta cigolante e si avventurarono nel buio totale. Le pareti scrostate e i banchi impolverati raccontavano storie di un passato dimenticato, mentre il vento che soffiava attraverso i corridoi creava una colonna sonora spettrale.

Decisi a esplorare ogni angolo della scuola, i ragazzi si mossero cautamente. Tuttavia, più si addentravano al suo interno, più le sensazioni di disagio e oppressione aumentavano. Era come se l'intera struttura respirasse, osservando e seguendo ogni loro passo. Marco, cercando di rompere la tensione, propose di dividersi in coppie per esplorare più velocemente e tornare a casa prima di mezzanotte, una decisione che si sarebbe rivelata fatale.

Andrea e Sara presero il piano superiore, mentre Lisa e Marco esplorarono il pianterreno. Mentre risalivano le scale, Sara ebbe l'impressione di sentire dei sussurri provenire dalle aule vuote, uno strano lamento che riecheggiava nei corridoi deserti. Tentò di convincere Andrea che fosse solo il vento, ma l’espressione tesa del ragazzo tradì un crescente senso di paura.

Nel frattempo, al piano inferiore, Lisa e Marco scoprirono tracce di presenza recente: impronte polverose che non erano le loro. I due si scambiarono uno sguardo inquieto, ma proseguirono, spinti dalla curiosità e dal desiderio di avventura. Passo dopo passo, il buio sembrava farsi più denso, e le ombre ad ogni angolo parevano muoversi di vita propria.

All'improvviso, un urlo agghiacciante spezzò il silenzio del luogo e fece eco in tutta la scuola. Proveniva dal piano superiore. Andrea e Sara, sopraffatti dal terrore, corsero verso il punto da cui il grido era venuto, ma ciò che trovarono fu solo un'aula vuota e la torcia di Lisa sul pavimento.

Comprendendo il pericolo, i ragazzi cercarono di riunirsi e scappare, ma il maniaco assassino, di cui avevano solo sentito parlare, era reale ed estremamente pericoloso. Il gruppo, ormai consapevole della minaccia che incombeva su di loro, si mosse in modo frenetico tentando di uscire dall’edificio. Tuttavia, la scuola sembrava aver preso vita, trasformando i suoi corridoi in un labirinto senza fine.

Alla fine, solo Andrea e Sara riuscirono a trovare l'uscita, correndo verso la libertà mentre il maniaco rincorreva il gruppo, lasciandosi alle spalle l'eco dei loro passi. Lisa e Marco non furono così fortunati; la loro sorte è rimasta avvolta nel mistero, alimentando ulteriormente la leggenda della scuola infestata di Blackwood.

Con il fiato corto e i cuori in gola, Andrea e Sara raggiunsero finalmente la strada principale, promettendo di non rivelare mai ciò che avevano visto e vissuto al suo interno. La notte di Halloween di quell'anno si trasformò per loro in un ricordo indelebile, un oscuro segreto che avrebbero condiviso solo tra di loro.

Il terribile incontro segnò profondamente i due sopravvissuti, che impararono a proprie spese che alcune leggende sono meglio lasciate intatte e che il coraggio spesso confina pericolosamente con l'incoscienza. Da quella notte, la scuola di Blackwood restò ancora di più un luogo da evitare, un monumento all'orrore nascosto dietro le mura di ciò che fu un tempo un luogo di apprendimento e crescita.

Scrivi la relazione al posto mio

Valutazioni degli utenti ed insegnanti:

Voto:5/ 530.11.2024 o 13:00

Voto: 10- Commento: La trama è avvincente e ben strutturata, con tensione e suspense ben calibrata.

Tuttavia, alcuni passaggi potrebbero essere sviluppati ulteriormente per arricchire i personaggi e l'atmosfera. Buon lavoro!

Voto:5/ 526.11.2024 o 23:49

"Questo tema sembra super interessante! Non vedo l'ora di leggerlo! ?

Voto:5/ 528.11.2024 o 2:00

Grazie mille per il riassunto! È proprio quello che mi serviva per capire il tema meglio!

Voto:5/ 530.11.2024 o 14:03

Ma cosa succede esattamente ai ragazzi? Muoiono tutti o cosa? ?

Voto:5/ 53.12.2024 o 22:34

Beh, due di loro escono, quindi probabilmente ci saranno momenti di tensione incredibili!?

Voto:5/ 57.12.2024 o 23:00

Grazie per l'idea, ci farò sicuramente un pensiero per il mio tema!

Voto:5/ 510.12.2024 o 14:04

Non riesco a credere che ci siano ancora persone che esplorano scuole abbandonate, ma è così cool!

Voto:5/ 512.12.2024 o 22:14

Secondo voi, ragazzi, quale personaggio avrà il ruolo principale nella storia?

Voto:5/ 514.12.2024 o 16:31

Non vedo l'ora di scoprire chi sarà il "sopravvissuto"! Questo tema potrebbe essere davvero avvincente!"

Voto:5/ 56.12.2024 o 10:10

Voto: 7/10 Commento: La trama è avvincente e crea suspense, ma la scrittura potrebbe beneficiare di una maggiore cura nei dettagli e nello sviluppo dei personaggi.

Buona l'atmosfera, ma il finale lascia alcune domande irrisolte.

Vota:

Accedi per poter valutare il lavoro.

Accedi