Scrivere una lettera al Dirigente scolastico e ai nuovi professori spiegando le ragioni della scelta e descrivendo le qualità personali e le varie abilità
Questo lavoro è stato verificato dal nostro insegnante: 18.12.2024 o 21:12
Tipologia dell'esercizio: Lettera
Aggiunto: 18.12.2024 o 19:11

Riepilogo:
Studente motivato si presenta al Dirigente Scolastico, esprimendo interesse per economia e amministrazione, e dimostrando determinazione e voglia di apprendere. ??
Egregio Dirigente Scolastico e stimati professori,
mi chiamo [Nome e Cognome] e sono entusiasta di potermi rivolgere a voi con questa lettera. Ho scelto di intraprendere il percorso formativo presso il vostro istituto, indirizzato all'amministrazione, finanza e marketing, perché sono profondamente motivato e nutro un forte interesse per questi ambiti. Intendo spiegare le ragioni della mia scelta, descrivere le mie qualità personali e competenze, e delineare le mie aspettative e ciò che sono disposto a fare per riuscire in questo nuovo ambiente scolastico.
Fin dalla mia prima esperienza con l'economia e la gestione d'impresa durante gli anni della scuola media, sono rimasto affascinato da come i mercati funzionano, da come le aziende crescono e si sviluppano, e da come le decisioni finanziarie influenzano ogni aspetto della società. La scelta del vostro istituto di specializzarsi in amministrazione, finanza e marketing è dunque naturale per me, poiché desidero una formazione solida e applicabile che mi permetta di inserirmi efficacemente in contesti professionali dinamici e stimolanti.
Una delle mie principali qualità è la determinazione. Ogni obiettivo che mi prefisso lo perseguo con tenacia e dedizione, consapevole che per raggiungere buoni risultati è necessario impegno e costanza. Sono anche molto organizzato: mi piace pianificare le mie attività per ottimizzare il tempo e aumentare l’efficienza. Questa capacità mi ha permesso di eccellere nelle mie precedenti esperienze scolastiche, dove ho sempre cercato di bilanciare lo studio con altre attività extracurriculari, come il volontariato e lo sport.
Dal punto di vista delle competenze, possiedo una buona capacità di analisi e sintesi, che mi consente di comprendere e riassumere concetti complessi, sia in ambito numerico che letterario. Ho una naturale inclinazione per le lingue straniere, che continuo a coltivare, consapevole dell’importanza della comunicazione in un mondo globalizzato. Inoltre, so collaborare efficacemente in team, riconoscendo l’importanza dell’ascolto attivo e della cooperazione per raggiungere obiettivi comuni.
Per quanto riguarda le mie aspettative, spero di trovare in questo istituto un ambiente stimolante e inclusivo, che favorisca il dialogo e lo scambio di idee tra studenti e docenti. Mi auguro che il programma di studi sia non solo teorico, ma anche pratico, attraverso esperienze di tirocinio o laboratori che mi permettano di applicare quanto appreso e di approfondire aspetti specifici del settore. Vorrei poter contare su professori appassionati e competenti, capaci di trasmettere non solo conoscenze, ma anche l’entusiasmo per le materie che insegnano.
Inoltre, mi piacerebbe che la scuola offrisse opportunità di crescita anche al di fuori dell’aula, come progetti all’avanguardia, incontri con professionisti del settore e occasioni di networking che possano aiutarmi a costruire una rete di contatti significativa per il mio futuro lavorativo. La presenza di un ambiente tecnologicamente avanzato e un’attenzione particolare all’innovazione sarebbero ulteriori elementi che renderebbero il percorso scolastico ancora più interessante.
Per garantire il mio successo in questo nuovo contesto, mi impegno a dare il massimo di me stesso, partecipando attivamente alle lezioni e mettendo in pratica un metodo di studio efficace. Nonostante le difficoltà che inevitabilmente si presenteranno, sono determinato a superarle con impegno e perseveranza, cercando sempre di migliorarmi e di apprendere anche dai miei errori. Sono disposto a dedicare tempo ed energie per raggiungere i miei obiettivi accademici e per contribuire positivamente alla vita scolastica nel suo complesso.
Infine, voglio esprimere la mia disponibilità ad accogliere e sfruttare al meglio i consigli e le critiche costruttive da parte dei professori, considerando queste come preziose opportunità di crescita personale e accademica.
Vi ringrazio per l'attenzione e la considerazione che vorrete concedermi e attendo con ansia l’opportunità di iniziare questo nuovo capitolo della mia istruzione al vostro fianco.
Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
Valutazioni degli utenti ed insegnanti:
Valutazione: 10- Commento: Ottima lettera, chiara e ben strutturata.
**Voto: 10-** Il compito è ben strutturato e mostra un'elevata motivazione personale.
Vota:
Accedi per poter valutare il lavoro.
Accedi